Camera di Commercio di Agrigento

ITA | ENG

a

MENU

Camera di commercio, Industria. Artigianato e Agricoltura di Agrigento.

Diffida e avvio del procedimento di assegnazione d’ufficio del domicilio digitale alle imprese individuali

Diffida e avvio del procedimento di assegnazione d’ufficio del domicilio digitale alle imprese individuali

Il domicilio digitale (PEC) dell’impresa individuale deve essere obbligatoriamente comunicato e iscritto nel Registro delle Imprese secondo quanto previsto dall’art. 5 del D.L. n. 179/2012 convertito con la legge n. 221/2012.

Inoltre, l’indirizzo iscritto deve rimanere valido ed attivo nel tempo.

Secondo quanto previsto dalla normativa sopra citata e con le modalità disposte nel regolamento allegato alla delibera del Commissario Straordinario n. 7 del 28/02/2023,  viene comunicata formale diffida alle imprese individuali a iscrivere il domicilio digitale nel Registro delle Imprese. 

Scaduto il termine indicato nella diffida, la Camera di Commercio  assegnerà, d’ufficio, un domicilio digitale e applicherà contestualmente la sanzione per omesso adempimento.

Diffida maggio 2023

Ultimo aggiornamento: 26 Luglio 2023

Potrebbe interessarti…

Premio storie di alternanza: edizione 2024

Premio storie di alternanza: edizione 2024

La Camera di Commercio di Agrigento aderisce alla VII Edizione del Premio “Storie di alternanza e competenze” è un’iniziativa promossa da Unioncamere e dalle Camere di commercio italiane, con l’obiettivo di valorizzare e dare visibilità a racconti di alternanza...

PID – graduatoria bando Voucher Digitali I4.0 anno 2022

PID – graduatoria bando Voucher Digitali I4.0 anno 2022

Attraverso il Punto Impresa Digitale (PID), la Camera di commercio di Agrigento promuove la diffusione della “cultura digitale” tra le micro, piccole e medie imprese agrigentine (MPMI), favorendo la conoscenza delle soluzioni offerte dal digitale e dei suoi possibili...

Suap

Il SUAP è lo Sportello Unico per le Attività produttive. È stato istituito per la prima volta con il D.P.R. 447/1998, che lo affidava ai comuni, quale sportello unico relativo ai procedimenti concernenti gli impianti produttivi di beni e servizi. Successivamente con...