Attività
Il Fabbricante e/o riparatore metrico è la persona fisica o giuridica che svolge l’attività di fabbricazione o riparazione di strumenti metrici utilizzati per fini commerciali nei rapporti con i terzi.
Il fabbricante o riparatore metrico, in possesso della necessaria attrezzatura per lo svolgimento dell’attività, si assume la responsabilità della conformità dei strumenti ai requisiti fondamentali richiesti dalla specifica normativa vigente, applicando sugli stessi i propri sigilli identificativi
L’ufficio Metrico gestisce l’elenco dei fabbricanti e riparatori di strumenti metrici esistenti nella provincia di Agrigento
Iscrizione
Coloro che intendono intraprendere l’attività di fabbricazione o riparazione di strumenti e quindi assumere lo status di fabbricante metrico, devono presentare:
a) All’Ufficio metrico della Camera di Commercio
Una apposita dichiarazione, in carta legale, su modello predisposto e disponibile alla sezione modulistica,con la quale la ditta dichiara di volere svolgere l’attività di fabbricazione / riparazione di strumenti metrici, richiedendo contestualmente il rilascio dell’attestazione di avvenuto deposito della targhetta del marchio di fabbrica.
Alla dichiarazione dovrà essere allegato:
- Una targhetta metallica recante il marchio di fabbrica adottato e l’impronta del punzone;
- n. 1 marca da bollo da € 14,62 da applicare sull’attestazione di avvenuto deposito della piastrina.
A seguito della presentazione della suddetta documentazione, l’Ufficio rilascia all’interessato un’attestazione in cui si certifica l’avvenuto deposito della targhetta da trasmettere alla Prefettura.
b) All’Ufficio della Prefettura competente
Una apposita dichiarazione, in carta legale, su modello predisposto e disponibile alla sezione modulistica, con la quale la ditta dichiara di volere svolgere l’attività di fabbricazione / riparazione di strumenti metrici, richiedendo contestualmente la PRESA D’ATTO della dichiarazione.
Alla dichiarazione dovrà essere allegato:
- Una targhetta metallica recante il marchio di fabbrica adottato e l’impronta del punzone
- Attestato rilasciato dall’Ufficio Metrico della Camera di Commercio di Agrigento dell’avvenuto deposito della piastrina.
- n. 1 marca da bollo da € 14,62 per il rilascio della presa d’atto.
A seguito della presentazione della suddetta documentazione, la Prefettura rilascia la “PRESA D’ATTO PREFETTIZIA”, da trasmettere all’Ufficio metrico della Camera di Commercio.
L’Ufficio Metrico provvederà ad informare l’interessato del provvedimento emesso dalla Prefettura e procede al caricamento del fabbricante nella relativa banca dati .
Eventuali variazioni dovranno essere comunicate per iscritto all’Ufficio Metrico per gli adempimenti di competenza.
Qualora la variazione comporta modifiche nella denominazione dell’impresa o trasformazione della stessa, e si vuole comunque mantenere il marchio, la procedura da seguire è quella del nuovo fabbricante con l’aggiunta nelle dichiarazioni della richiesta di modifica o trasformazione dell’impresa.
Modulistica
Dichiarazione fabbricante metrico Prefettura
Dichiarazione fabbricante metrico Ufficio Metrico CCIAA
Normativa di riferimento
R.D. 12,6.1902, n.226 il Regolamento per la Fabbricazione degli strumenti metrici;
Riferimento: Ufficio Metrico
Indirizzo: Piazza Gallo, 317
Telefono: 0922 490269
Fax: 0922 28508
Contatti: Anna Zarbo, Gerlando Pontei, Riccardo Cacicia, Giuseppe Alesi
Orari: dal lunedì al venerdì: dalle ore 9,00 alle ore 12,00 previo appuntamento